Il Fattore Rischio
Per realizzare concretamente una cultura della sicurezza sostenibile è necessario cambiare atteggiamento nei confronti dei rischi. Il Fattore Rischio utilizza i principi della psicologia affettiva per migliorare sistematicamente la sicurezza, la salute e il benessere, riducendo comportamenti che implichino livelli di rischio elevati e non necessari. Il Fattore Rischio è strutturato per aumentare la consapevolezza di come realmente prendiamo le nostre decisioni e il conseguente impatto sulle prestazioni.
Perchè scegliere il fattore rischio?
- Migliora la responsabilità individuale sulla sicurezza, aiutando i dipendenti a capire le ragioni per cui essi interpretano e rispondono ai rischi in un determinato modo, li aiuta a sviluppare capacità che migliorino i comportamenti rischiosi e a convertire tali miglioramenti in azioni subconscie o automatiche.
- Innalza la consapevolezza di comportamenti a rischio e sviluppa le capacità necessarie per ridurre incidenti dentro e fuori i luoghi di lavoro, oltre ad arricchire la cultura organizzativa.
- Contribuisce a sviluppare una leadership efficiente all’interno dell’organizzazione, fornendo le competenze necessarie per ispirare e influenzare i dipendenti a ridurre i comportamenti rischiosi.
Scarica la brochure per scoprire come questa nuova soluzione di DuPont sulla consapevolezza del rischio personale applica le più recenti ricerche neuroscientifiche e decisionali.
PRODOTTI E SERVIZI DUPONT
-
Consulenza sulla sicurezza dei dipendenti
-
Servizi di gestione della sicurezza aziendale DuPont
-
Sistema di gestione della sicurezza dei collaboratori esterni
-
Learning Solutions for Employee Development
Explore our award-winning employee training and development solutions in workplace safety, ethics and compliance, industrial skills, and other topics.