L'arco voltaico è uno dei pericoli elettrici più gravi e meno conosciuti. Un arco voltaico (talvolta denominato "scarica elettrica") è una scarica elettrica continua di il risultato di una scarica elettrica ad alta tensione che fluisce attraverso un intervallo d'aria tra conduttori. Questo fenomeno genera una luce ultravioletta estremamente forte e un intenso calore. Un arco voltaico tipicamente è provocato da un corto circuito. Talvolta ciò si deve a un guasto tecnico delle apparecchiature elettriche (ad es., errata installazione, polvere, corrosione, impurità sulla superficie e talvolta semplicemente normale usura). Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i corti circuiti sono il risultato di un errore umano (ad es., possono essere provocati da un lavoratore che appoggia una sonda da test sulla superficie sbagliata o dallo scivolamento di uno strumento).
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DI UN ARCO VOLTAICO?
A seconda della gravità dell'arco voltaico, che è una funzione della corrente e della durata dell'arco, e in base alla distanza dall'arco, può portare a:
Le conseguenze per le persone colpite, che lavorano in prossimità o sulle apparecchiature elettriche energizzate, dipendono principalmente dalla quantità di energia incidente ricevuta sulla superficie corporea, che dipende dalla rispettiva distanza dall'arco. La preoccupazione principale per la persona esposta sono le ustioni cutanee.
QUANDO SI VERIFICA UN ARCO VOLTAICO?
Un arco voltaico può verificarsi ogniqualvolta l'apparecchiatura elettrica è sotto tensione. In fase di manutenzione o riparazione, se per qualsiasi ragione l'apparecchiatura non può essere de-energizzata, può verificarsi un arco voltaico.
Guarda in che modo Nomex® può salvare la vita dei lavoratori esposti all'effetto dell'arco voltaico
Arc-Man®
Scopri le prestazioni degli indumenti resistenti alle fiamme in varie condizioni di test e le lesioni da ustione associate a ciascuno di essi.
Metodologia 4P per la valutazione del pericolo da arco voltaico
Adottando un approccio olistico al rischio da arco voltaico e alla rispettiva protezione, la Metodologia 4P semplifica la valutazione del pericolo in quattro fasi.
Norma per la protezione dall'arco voltaico
Vedi in che modo marchi, normative e regolamenti CE sono criteri importanti quando si scelgono i dispositivi di protezione individuale (DPI).