La protezione dalla contaminazione di prodotti e processi nelle camere bianche richiede indumenti-barriera efficaci contro le particelle, mentre per la protezione individuale dalle sostanze pericolose occorre una valida difesa dalle sostanze biologiche e chimiche. Gli indumenti protettivi in Tyvek® soddisfano le esigenze di protezione delle camere bianche.
Gli indumenti per camere bianche svolgono soprattutto la funzione di filtro individuale che protegge prodotti e processi dalla contaminazione da parte delle persone, che in questi ambienti spesso rappresentano la principale fonte di emissione di particelle. Allo stesso tempo, il lavoro in alcune camere bianche richiede la protezione delle persone da sostanze pericolose, quali sostanze chimiche liquide o solide e agenti biologici. Questi pericoli si verificano non solo in ambienti chimici, farmaceutici e microbiologici, ma anche, ad esempio, nella produzione di chip per computer o quando si vernicia in condizioni di camera bianca.
Sia gli indumenti per camere bianche sia gli indumenti per la protezione dagli agenti chimici devono soddisfare gli stessi criteri di base previsti per le camere bianche: il materiale e la tuta devono essere a basso tasso di sfilacciamento, il modello deve essere sufficientemente aderente e il pericolo di raccogliere particelle sulla superficie del tessuto deve essere ridotto al minimo. Tali indumenti devono inoltre essere comodi, in grado di scaricare con efficienza la carica elettrostatica e, se è necessario che siano antigermi, devono poter essere sottoposti a sterilizzazione.
La potenziale efficacia degli indumenti come filtro per le particelle per proteggere prodotti e processi e come barriera per tutelare il personale può essere dimostrata utilizzando gli indumenti protettivi in Tyvek®. Tali indumenti e i materiali con cui sono realizzati vengono sottoposti a una vasta gamma di controlli per verificarne l'idoneità all'uso nelle camere bianche.
Le tute in Tyvek® non solo proteggono i prodotti, ma soddisfano anche i requisiti relativi agli indumenti per la protezione dagli agenti chimici di Tipo 4-B, 5 e 6:
Le tute in Tyvek® possono inoltre essere completate da una vasta gamma di accessori.
Vantaggi offerti da Tyvek®
Gli indumenti protettivi in Tyvek® monouso/a uso limitato forniscono una protezione elevata e costante ed eliminano la necessità del lavaggio. È opportuno sottolineare che, oltre a essere estremamente leggeri, gli indumenti protettivi in Tyvek® non sono costosi in termini di smaltimento. Infatti, in quanto privi di additivi "critici", ad esempio alogeni, possono essere smaltiti in modo convenzionale. Naturalmente, se gli indumenti sono stati contaminati da sostanze pericolose, devono essere smaltiti seguendo le stesse procedure utilizzate per le sostanze, applicando le normative di smaltimento previste.
Capacità di scaricare con efficienza la carica elettrostatica
In aggiunta al blocco delle particelle e alla difesa dalle sostanze nocive, un altro criterio essenziale per l'uso nelle camere bianche è la capacità di scaricare in modo efficiente la carica elettrostatica. Le cariche elettrostatiche sono fonte di gravi preoccupazioni, perché mettono a rischio la salute dei lavoratori e possono danneggiare i prodotti più delicati. È risaputo che i materiali sintetici sono particolarmente soggetti alle cariche elettrostatiche. Ecco perché durante la produzione dei tessuti non tessuti, sull'intera superficie di entrambi i lati di Tyvek® viene applicato un rivestimento antistatico, che consente di scaricare correttamente a terra la carica elettrostatica. Il rivestimento antistatico soddisfa i requisiti previsti da EN 1149-1:1995 ed EN 1149-1:2006 con EN 1149-5:2008.